8-9 Novembre 2025 @ Villa Erba, Cernobbio

Un'emergenza è un fenomeno improvviso e drammatico che può stravolgere l'equilibrio di persone, popolazioni, situazioni, sistemi, macchine. Talvolta, però, può assumere il volto di un cambiamento diverso, più silenzioso ma non meno radicale, come è la comparsa, rapida o lentissima, di nuove idee, entità, proprietà, significati, prospettive.

In ogni caso un'emergenza sorprende, sconvolge, disorienta. Immobilizza o attiva la difesa, la resa o l'attacco, l'istinto di sopravvivenza o l'umana solidarietà.L'emergenza chiede sempre di prendere posizione, svelando così chi siamo, la nostra fragilità o il nostro coraggio.

Iscriviti alla lista d'attesa!

All'inizio di novembre, torna TEDxLakeComo, giunto alla sua 15a edizione. Una giornata e mezza di emozioni e di passioni da trascorrere insieme a grandi protagonisti del fare e del pensare. Un'occasione unica per vivere con noi il weekend più ricco di contaminazioni di sempre!

Perché Partecipare?

Siete dispensatori di stimoli e di riflessioni necessarie. Usciti dall’evento si è tutti più ricchi! Inoltre, l'organizzazione impeccabile rende l'evento un luogo di incontri in amicizia accompagnati da pause gastronomiche assolutamente piacevoli in una location meravigliosa!

È sempre piacevole imparare nuove nozioni da persone molto competenti. Mi è anche piaciuta la varietà degli argomenti trattati. Complimenti!

Ti da una bella rimescolata al cervello.

È stato un evento che è andato al di là delle mie aspettative, in positivo. Organizzazione ineccepibile. Il luogo in cui si è svolto l'evento è meraviglioso, con uno spazio esterno perfetto per riflettere su quanto si è ascoltato. Bello vedere ragazzi delle scuole come volontari, sorridenti e coinvolti. Il resto, è legato alla capacità di ognuno di noi di carpire e portare a casa qualcosa di quello che ogni relatore ha esposto. È un'esperienza che ognuno dovrebbe fare almeno una volta.

È un momento unico per ascoltare e riflettere su innovazioni, aspetti sociali e culturali del nostro tempo in modo semplice e immediato.

Perché distrugge muri di idee precostituite e permette ad aria fresca di circolare nel cervello!

Una carica di energia.

Si sente la forza delle idee!

Occasione di arricchimento scientifico e culturale, inserito in un contesto di una bellezza singolare. Organizzazione impeccabile.

Ti fa riflettere. Ti apre la mente. Ti fa incontrare l'essere umano.

Fonte: TEDxLakeComo 2024 Attendee Survey Feedback.

Programma

L'appuntamento è per il secondo fine settimana di novembre al Centro Congressi di Villa Erba a Cernobbio. Due giornate in cui protagonisti d'eccezione indagheranno l'emergenza come spazio di trasformazione: un territorio in bilico tra crisi e nascita, dove l'imprevisto diventa occasione, e l'instabilità può generare nuove forme, idee e prospettive.

Sabato 8 Novembre

9:00 - 10:30 // Registrazione e Welcome Coffee
10:45 - 13:15 // Primo Spazio
Vittorio Lingiardi // Psichiatra e Scrittore
"La mente che si difende"
Andrea Crosta // Investigatore ambientale
"Convergenze"
Marianna Filandri // Sociologa
"Lavoro e povertà"
Nello Cristianini // Professore di IA
"Oltre i limiti della nostra intelligenza?"
Angelica De Vito // UN Advisor
"Migrazioni e clima"
Luca Santiago Mora // Fondatore dell'Atelier dell'Errore
"L'Atelier dell'Errore in Mostra"
13:15 - 14:30 // Intervallo, pranzo & conversazioni
14:30 - 16:45 // Secondo Spazio
Marco Ricotti (Ingegnere nucleare) & Nicola Armaroli (Esperto di energie rinnovabili)
Debate "Italia al bivio" — Moderatrice: Alessia Selmi
Aurora Maggio // Imprenditrice IA
"Ascoltare con l'IA"
Oliviero Ponte di Pino // Agitatore culturale
"La cultura fa bene alla democrazia?"
Rosy Russo // Consulente di comunicazione
"Anche la giraffa ha i suoi problemi"

Domenica 9 Novembre

9:00 - 10:00 // Registrazione, caffè e brioches
10:15 - 12:45 // Terzo Spazio
Nello Scavo // Giornalista
"Si è liberi di descrivere la realtà?"
Alessandro Foti // Immunologo in trasferta
"Generazione altrove"
Ilaria Pigazzini // Startupper
Ignite "L'impegno? Non basta!"
Luca Giani // Analista comportamentale
Ignite "La sicurezza non fa rumore"
Lara Zucchini // Psicologa per il benessere
Ignite "Ci laviamo i denti. Ma non la mente."
Martina Radicchio // Cronista
Ignite "Diamoci una calmata!"
Alessia Canfarini // Change Maker
"Allargare la vita"
Nicolas Fasolo // Hacker etico e informatico
"Prigionieri dell'evoluzione digitale"
Arianna Porcelli Safonov // Autrice satirica e storyteller
"La montagna che non voleva essere ripopolata"

Protagonisti

Dove?

Il Centro Congressi di Villa Erba a Cernobbio sarà la sede della XV edizione di TEDxLakeComo. Il grande Padiglione Centrale per ascoltare i Protagonisti, un'ala per l'accoglienza, il pranzo e le conversazioni, il meraviglioso parco per sgranchirsi le gambe e ammirare il paesaggio.

I Nostri Partner

Visionari

Al fianco dei nostri clienti per garantire una mobilità sicura, rapida e sostenibile.
Una guida indipendente e affidabile nella gestione dei patrimoni di famiglie e imprese, con una solida esperienza nel settore del private banking.
Leader internazionale nello sviluppo e nella produzione di container marittimi.
Eccellenza italiana nel tessile di alta gamma. Da oltre 90 anni unisce artigianalità e innovazione al servizio dei brand più prestigiosi della moda.
Promeco S.p.A.
Innovative Recycling Solutions
Innovazione, qualità, sostenibilità e cura del cliente: da oltre 50 anni RIVAUTO è il punto di riferimento per le tue esigenze di mobilità!
More for your events: Villa Erba dove tradizione, innovazione e sostenibilità si incontrano per dare spazio ai tuoi eventi unici e carichi di emozioni.

Pionieri

Passione, tecnologia e innovazione senza limiti.
Based on the shores of the iconic Lake Como the club reflects the elegance, resilience and creative spirit of its city.
ComoNExT Innovation Hub promuove e favorisce la diffusione dell'innovazione sul territorio supportando le imprese e le start-up nei loro percorsi di crescita.
Gabel: bella la casa, bene tu. Biancheria sostenibile ideata e prodotta a Como.
Limonta, gruppo simbolo di efficienza, creatività e innovazione, dal 1893 opera nei settori della tessitura, nobilitazione tessile, spalmatura e resinatura.
The culture of textile excellence.
Siamo presenti in 17 Paesi e, da oltre 90 anni, sviluppiamo membrane, tessuti tecnici di precisione e soluzioni chimiche per applicazioni industriali globali.
Un centro di eccellenza per l'insegnamento, la ricerca e lo sviluppo di software.
Tessabit è un retailer multibrand internazionale dal 1953, da sempre alla ricerca di brand e stili esclusivi destinati a diventare iconici.

Esploratori

Passione, creatività e flessibilità ci rendono leader di innovazione nei sistemi di illuminazione a binario. We lead innovation.
Investiamo nelle relazioni con i nostri clienti per comprendere al meglio i loro bisogni in ambito legale.
Il legno parla un linguaggio universale: con le sue venature e i toni caldi invecchia con grazia, al di là delle mode.
La comodità di uno studio specialistico in centro a Como con percorsi personalizzati, terapie innovative e un team qualificato pronto a prendersi cura di te.
Innoviamo e preserviamo con orgoglio la tradizione tessile comasca negli accessori e nei tessuti per l'alta moda, il prêt-à-porter e la casa.
Tradizione educativa e sguardo innovativo: da 70 anni l'Istituto Pascoli di Como promuove competenze e valorizza i talenti degli studenti per le sfide del domani.
I nostri centri offrono servizi di alta qualità ponendo la massima attenzione alle necessità e ai desideri di ogni paziente. Ci trovi a Como, Varedo e Vimercate.
Proteggiamo ciò a cui tieni di più.
La più ampia esposizione internazionale per comprare e vendere la tua casa.
Azienda leader nella distribuzione di prodotti tecnologici da 17 anni, specializzata nel mobile, audio & video ed elettrodomestici dei migliori marchi.

Tecnici

Bennet
Passione e sperimentazione alchemica, così nascono le nostre birre. Libere, integre, artigianali.
Il progetto Caffè Tornese nasce con l'obiettivo di offrire una gamma di caffè di altissima qualità con una forte attenzione al territorio e alla sostenibilità.
Capriccio di Como
Centro Studi Casnati
Lavoriamo per rendere il tuo evento un'esperienza unica, creativa e memorabile.
Fondata nel 1902 a Trento da Giulio Ferrari, è la cantina Metodo Classico leader in Italia. La famiglia Lunelli ne è alla guida dal 1952 e ne custodisce i valori.
Il laboratorio che sforna idee.
Specialisti in gadget personalizzati dal 1997.
Leader nei libri trade e di scolastica, con la più ampia rete di librerie in Italia e tra i principali player nel digitale, nei social e nei magazine.
ICAM Chocolate by Nature.
Il piacere di vivere all'aperto. Arredo e prodotti sostenibili e di design per riscoprire la bellezza dell'outdoor.
Evoluzione naturale.
Con oltre 80 anni di esperienza nel floral e garden design, trasformiamo la bellezza della natura in progetti unici.
Acqua San Bernardo, pura e leggera, con la sorgente a 1300 metri. Impegnata nella sostenibilità, punta a raggiungere l'impatto zero entro il 2026.
L'hotel ideale per chi di Como, non si vuol perdere proprio niente.
Tipografia Banfi

In collaborazione con

Cernobbio: un comune che ispira, dialoga, innova.

Patrocini

Comune di Como
Confindustria Como rappresenta, tutela e supporta le imprese associate a livello locale, nazionale e internazionale.
Eccellenza e innovazione tra Como, Varese e Busto Arsizio.

Patron

fulvio alvisi marita bazzi enrico bertoldini fulvia bianchi elena boselli luisa boselli angela bracuto rossella brindani domenico burinato riccardo califano lucia del vecchio nicola francesco lupo dubini sabrina fasola fausto fontana emanuele ghiringhelli federica giazzi andrea giordano francesca gueli samantha leorato simone majeli federico manfredi moritz mantero paolo martinelli alessandra mascellaro valeria meroni carlo miano massimiliano mondelli lucia moretti josé antonio morganella walter hugo morganella marco muccetti michela nespoli aldo pagano mario pepe vittorio peretto emiliano perlasca nicoletta perlasca manuel carlo ranieri stefania ratti erica rivolta stefano luigi santambrogio ingrid steyrer tatà stoppani manuela tagliabue lavinia tirelli prampolini virginie vassart giorgio viganò

La Nostra Storia

Appassionarsi a TED è stato un attimo. Dal 2007 seguiamo quotidianamente i video TED disponibili sul web. E quando TED nel 2009 ha lanciato il progetto TEDx, abbiamo voluto essere i primi in Italia.

Ecco. Così è nato TEDxLakeComo.

Qui puoi trovare un archivio dei video e delle foto delle passate edizioni di TEDxLakeComo.

Guarda i video
Guarda le foto

Chi Siamo?

Gerolamo

Saibene

Organizzatore

Patrizia

Cappelletti

Co-organizzatrice

Silke

Hoffmeister

Co-organizzatrice

Roberto

Minelli

Co-organizzatore

Stefano

Dragone

Produzione

Orietta

Ferrero

Produzione

Giacomo

Inches

Produzione

Massimo

Moltrasio

Produzione

Teresa

Saibene

Produzione

Ornella

Pizzagalli

Logistica

Alice

Rivolta

Volontari

Dario

Cardile

Comunicazione

Silvia

Introzzi

Comunicazione

Martina

Brumana

Grafica

Riccardo

Riggio

Grafica

Federico

Galimberti

Fotografia

Marco

Schenoni

Regia

Michele

Gianella

Traduzioni

Giulia

Comba

Speaker Coach

Cosa è TED? Cosa è TEDx?

TED è un'organizzazione senza scopo di lucro e apartitica dedicata alla scoperta, al dibattito e alla diffusione di idee che stimolano la conversazione, approfondiscono la comprensione e promuovono cambiamenti significativi. L'organizzazione TED è dedicata alla curiosità, alla ragione, alla meraviglia e alla ricerca della conoscenza, senza un ordine del giorno. TED accoglie persone di ogni disciplina e cultura che cercano una comprensione più profonda del mondo e una connessione con gli altri, e invita tutti a implementare le idee nella propria comunità.

TED è nato nel 1984 come conferenza in cui convergevano Tecnologia, Intrattenimento e Design, ma oggi abbraccia una moltitudine di comunità e iniziative a livello mondiale che esplorano qualsiasi cosa, dalla scienza agli affari, dall'istruzione alle arti e alle questioni globali. Oltre ai TED Talks registrati durante le conferenze annuali e pubblicati su TED.com, vengono prodotti podcast originali, brevi serie video, lezioni educative animate (TED-Ed) e programmi televisivi che vengono tradotti in più di 100 lingue e distribuiti in tutto il mondo. Ogni anno, migliaia di eventi TEDx gestiti in modo indipendente riuniscono le persone per condividere idee e colmare i divari nelle comunità di ogni continente. Attraverso l'Audacious Project, TED ha contribuito a catalizzare più di 3 miliardi di dollari di finanziamenti per progetti che cercano di rendere il mondo più bello, sostenibile e giusto. Nel 2020, TED ha lanciato Countdown, un'iniziativa per accelerare le soluzioni alla crisi climatica e mobilitare un movimento per un futuro a zero emissioni, e nel 2023 TED ha lanciato TED Democracy per stimolare un nuovo tipo di conversazione incentrata su percorsi realistici verso un futuro più vivace ed equo. Qui puoi trovare l'elenco completo dei programmi e delle iniziative di TED.

Segui TED su Facebook, Instagram, LinkedIn, TikTok e X.

Nello spirito della scoperta e della diffusione delle idee, TEDx è un programma di eventi locali auto-organizzati che riuniscono le persone per condividere un'esperienza simile a quella di TED dove oratori dal vivo e TED Talks si combinano per suscitare discussioni e connessioni profonde.

Questi eventi locali e auto-organizzati sono marchiati TEDx, dove la "x" indica che si tratta di un evento TED organizzato in modo indipendente. TED fornisce linee guida, regole e normative ma i singoli eventi sono auto-organizzati.

TEDxLakeComo è stato il primo evento TEDx organizzato in Italia.

Newsletter

Per restare sempre informati, iscrivetevi alla nostra newsletter!